La memoria ritrovata

Pietro Geremia e le carte della storia

�������������������������������������������������������������������������������������������������������������

 

 

***

 

Segreteria del Convegno

Universit� degli Studi di Catania

ArchivioStorico-Ufficio Comunicazione

Piazza Universit�, 2 - 95124 Catania

Tel: 095 7307420 Fax: 095 7307421

e-mail: [email protected]

 

***

PROGRAMMA:

 

Inaugurazione dell�Archivio storico dell�Universit�

(luned� 28 aprile, ore 16.00 nella Sala di studio dell�Archivio storico)

 

Ferdinando Latteri, Magnifico Rettore dell�Universit�

Maria Grazia Pastura, Ministero dei Beni culturali, Direzione Generale per gli Archivi

 

Sapientia domenicana

(luned� 28 aprile, ore 17.00: Aula Magna del Palazzo Centrale)

 

Presiede Giuseppe Giarrizzo

 

Gert Melville (Universit�t Dresden): Razionalit� del sistema e successo dei Domenicani nell�Europa medievale

 

Salvatore Fodale (Universit� di Palermo): Pietro Geremia e la riforma della Chiesa in Sicilia

 

Roberto Osculati (Universit� di Catania): L�idea dell�essere umano: la teologia domenicana del �400

 

Carlo Longo O.P. (Pontificia Universit� �S. Tommaso d�Aquino�, Roma): I Domenicani di Sicilia nel secolo XV

�����������

 

 

L�ermeneutica di Pietro Geremia

(marted� 29 aprile, ore 9.00: Aula Magna del Palazzo Centrale)

 

Presiede Roberto Osculati

 

Marcello Marin (Universit� di Foggia): I �Sermones in Adventum�: omiletica ed esegesi

 

Francesco Migliorino (Universit� di Catania): La parola e le pieghe della scrittura: i �Libelli� di Pietro Geremia

 

Lisania Giordano (Universit� di Catania): Le scritture sapienti di Pietro Geremia

 

Vincenzo Romano O.P. (Studio Teologico, Provincia Domenicana �San Tommaso D�Aquino�): Rileggendo Il Sermone di Pietro Geremia �In lode delle Scienze�

 

Giacomo Pace (Universit� di Messina): I �libri legales� di Arduino Geremia

 

 

 

Siciliae Studium Generale: l�istituzione e la citt�

(marted� 29 aprile, ore 17.00: Sala conferenze del Convento S. Domenico di Catania)

 

 

Presiede Francesco Migliorino

 

Santo Burgio (Universit� di Catania): �Scientia� e �civitas� nella cultura di Pietro Geremia

 

Gaetano Zito (Studio Teologico San Paolo, Catania): La predicazione sui santi siciliani nei 'Sermones de sanctis�

 

Adolfo Longhitano (Studio Teologico San Paolo, Catania): Pietro Geremia riformatore: la societ�, le istituzioni e lo Studium nella Catania del �400

 

Domenico Ventura (Universit� di Catania): Forme e attori dello spazio urbano

 

Domenico Ligresti (Universit� di Catania): Assetti politici e sociali nella vita urbana: il sistema dei privilegi

 

Giuseppe Giarrizzo (Universit� di Catania): Conclusioni